- alterazioni del metabolismo
- errate abitudini alimentari e dello stile di vita
- stress cronico
- situazioni esistenziali dolorose
- mancanza di attività fisico motoria regolare e quotidiana
Sono tutti fattori che creano circoli viziosi di sofferenza e dolore sempre strettamente correlati. All’ approccio locale per un dolore ad una parte del corpo, quindi va abbinata una valutazione metabolico nutrizionale per un corretto ripristino di abitudini alimentari sane, spesso trascurate e di una necessaria attività motoria personalizzata.
Nel corso della vita ogni persona sperimenta ferite emotive che, pur rimosse dal ricordo e dalla consapevolezza , continuano a risuonare nella nostra vita che si manifestano a distanza di tempo, anche dopo molti anni, come alterazioni della postura e successivamente come dolori e malattie delle articolazioni, ma anche con vere e proprie malattie degli organi. Un approccio globale alla persona necessariamente deve considerare la valutazione di tutti questi aspetti